Professore ordinario di Sociologia presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, è stato Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia (1995–98) e ha diretto l’Osservatorio nazionale sulla famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei...
La storia che qui è raccontata narra di una passione profondissima per l’arte e dell’incontro di alcuni uomini che per tutta la vita cercarono di difenderla e di farla conoscere. Sin da piccolo, a GB, Giovanbattista, piaceva ascoltare. Le storie che la mamma e il papà...
(di Pino Chiovaro) «Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano» Madre Teresa di Calcutta Qual è il modo migliore di santificare il Giorno del Signore se non prendersi cura di qualcuno facendo sì...
(di Luca Sighel) Lo scorso marzo si sono celebrati i 60 anni dei trattati di Roma che nel 1957 hanno dato vita a quel primo manipolo di sei nazioni, con grandi speranze per un futuro comune, che oggi chiamiamo Unione Europea. Speranze che oggi sono sostituite più da...
Intervista al prof. Pierpaolo Donati (a cura di Giorgio Sciumé) «Che cosa v’è di più importante per me che trovare un amico nella vita? Un amico è una persona che non pensa solo a se stessa, ma anche a me; uno cui sta a cuore che le cose mi vadano per il verso...