Il movimento per la vita raccontato dai protagonisti (di Rosario Ribbene) Un baluardo della difesa del diritto alla vita e della dignità di ogni uomo, dal concepimento alla morte naturale. Una costellazione di oltre seicento Movimenti locali, Centri e Servizi di aiuto...
(di Rosario Ribbene) Appena oltrepassata la soglia del “21grammi” si viene accolti da sorrisi che trasmettono entusiasmo, grinta, simpatia e disponibilità. Una forza lavoro davvero speciale quella che anima un locale di Brescia che non è un semplice bar:...
(di Stefania Giorgi) Se l’astronauta John Glenn ha orbitato intorno alla Terra e Neil Armstrong è stato il primo uomo a camminare sulla Luna, parte del merito va anche alle scienziate della Nasa che, a cominciare dagli anni Quaranta, armate di matita, regolo e...
Silence (di Stefania Giorgi) Ci sono film che restano come un’eco e continuano ad interrogarci. Per quello che dicono e per come lo fanno. Senza essere perfetti riescono però a portarci vicino a domande e riflessioni che non pensavamo di porci, e oltre le stesse...
(di Stefania Giorgi) Una nota legge del cinema recita che da un bel romanzo si ricava un brutto film, e viceversa. Il Riccio, film francese del 2009, sembra rappresentare quindi un’eccezione, visto che, stavolta, da un libro di successo, e un tantino sopravvalutato, è...