Non sappiamo se riusciremo mai a pubblicarli tutti, ma ci proviamo, perché i volti e le parole delle tante persone incontrate in questi anni rappresentano davvero il nostro orgoglio e meritano il nostro più grande “Grazie!” per averci offerto tempo, lavoro, pensieri, riflessioni, condivisione e apertura al dialogo.
Lucia Vantini
Lucia Vantini, nata a Verona il 17 gennaio 1972. Sposata con Alberto dal 1995 e con tre figli: Matteo, Anna e Chiara. Ho una formazione sia filosofica sia teologica e cerco di incrociare le due discipline. Da giugno 2021 sono presidente del Coordinamento...
Adriano Dell’Asta
Adriano Dell’Asta è docente di lingua e letteratura russa presso l’Università Cattolica. È stato direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca dal 2010 al 2014. Accademico della Classe di Slavistica della Biblioteca Ambrosiana, è vicepresidente...
Vittorio Emanuele Parsi
Vittorio Emanuele Parsi insegna Relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano. È direttore dell’Alta scuola di Economia e relazioni internazionali (Aseri) ed editorialista di «Avvenire» e «Panorama». Tra le sue pubblicazioni ricordiamo La...
Nello Scavo
Nello Scavo è inviato speciale di Avvenire. Negli anni ha indagato sulla criminalità organizzata e il terrorismo globale, firmando servizi da molte zone calde come la ex Jugoslavia, il Sudest asiatico, i paesi dell’ex URSS, l’America Latina, il Corno...
Marta Bellingreri
Marta Bellingreri, nata a Palermo il 26 marzo 1986, giornalista freelance e ricercatrice indipendente, ha un dottorato di ricerca su questioni di genere in Medio Oriente. Pubblica regolarmente reportage, audio-documentari e inchieste dal Medio Oriente e...
Adriano Pessina
Adriano Pessina(Monza 1953) è professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove insegna Bioetica e Filosofia dell’esperienza tecnologica e dirige il Centro di Ateneo di Bioetica. Dal 2005 membro ordinario della...
Don Virginio Colmegna
Don Virginio Colmegna (Saronno, 1945) è un sacerdote della diocesi di Milano, dal 2002 presidente della Fondazione Casa della Carità “Angelo Abriani”, ente voluto dall’allora Arcivescovo di Milano, il cardinale Carlo Maria Martini, come luogo di...
Padre Gianni Criveller
Gianni Criveller, teologo e sinologo. Da 30 anni studia, scrive e insegna nella Grande Cina (Taiwan, Macau, Hong Kong e Repubblica popolare cinese). Esperto di culture, religioni e diritti in Cina; studioso di Matteo Ricci, delle strategie missionarie e...
Giorgio Pieri
Giorgio Pieri è responsabile del servizio Carcere della Comunità Papa Giovanni XXIII. Riminese, laureato in Scienze Biologiche, diplomato in Erboristeria e in Scienze Religiose, da anni è in prima linea con l’opera fondata da Don Oreste Benzi...
Riccardo Michelucci
Nato nel 1970. Laureato alla facoltà di scienze politiche dell'Università di Firenze, ha studiato politica e cultura dell’Irlanda all’University College di Dublino. Ha iniziato la carriera di giornalista collaborando con il settimanale Diario e con il...
Alessandro Rosina
Alessandro Rosina è professore ordinario di Demografia nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano, dove dirige il Center for Applied Statistics in Business and Economics. Già membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di...
Alberto Pellai
Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, dottore di ricerca in Sanità Pubblica, specialista in Igiene e Medicina Preventiva e lavora come ricercatore confermato presso il Dipartimento di Scienze Bio–Mediche dell’Università degli Studi di...
Giuseppe Noia
Giuseppe Noia è nato a Terranova di Sibari il 14/01/1951. Si è laureato in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma ha conseguito la Specializzazione in Ginecologia...
Massimiliano Panarari
Massimiliano Panarari è sociologo, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. Insegna all’Università LUISS Guido Carli di Roma, alla LUISS School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. Editorialista dei quotidiani La Stampa, Il...
Damiano Palano
Damiano Palano è Professore ordinario di Filosofia politica. Insegna presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal novembre 2017 è Direttore del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università...
Angelo Panebianco
Angelo Panebianco dopo aver conseguito la laurea in Scienze politiche presso l’Università di Bologna nel 1971, ha ottenuto un Degree in International Affairs dalla Johns Hopkins University presso il suo Bologna Center. Ha svolto attività di ricerca presso...
Gustavo Pietropolli Charmet
Psichiatra e psicoterapeuta dell’adolescenza, già Docente di Psicologia Dinamica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca e già Primario dei Servizi psichiatrici di Milano. Socio fondatore dell’Istituto Minotauro di Milano. Responsabile...
Mons. Marco Frisina
Monsignor Marco Frisina è nato a Roma nel 1954. Dopo gli studi classici si è diplomato in composizione al Conservatorio di Santa Cecilia. Ha compiuto gli studi teologici presso la Pontificia Università Gregoriana conseguendo poi la licenza in Sacra...
Don Angelo Maffeis
Angelo Maffeis è presbitero della diocesi di Brescia. Ha perfezionato gli studi teologici alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, ottenendo la Licenza (nel 1986) e il Dottorato in Teologia (nel 1991), con una tesi su Apostolicità della chiesa e...
Padre Francesco Patton
Francesco Patton è nato a Vigo Meano, nella diocesi di Trento, il 23 Dicembre 1963 e appartiene alla Provincia di S. Antonio dei Frati Minori, Italia. Ha emesso la prima professione religiosa il 7 Settembre 1983 e quella solenne il 4 Ottobre 1986. Ha ricevuto...
Don Luciano Luppi
Don Luciano Luppi è tra i maggiori esperti italiani ed internazionali di Madeleine Delbrêl. Presbitero della diocesi di Bologna dal 1982, dopo gli studi teologici svolti a Roma, nel 1984 è stato nominato docente di Teologia spirituale presso la Facoltà Teologica. Ha...
Giacomo Poretti
Nasce il 26 aprile 1956 a Villa Cortese (MI), nel legnanese, in una famiglia di operai. Da piccolo, frequentando l'oratorio della sua cittadina, si appassiona al teatro. Tra gli 8 e gli 11 anni comincia a recitare, cercando senza successo di entrare nella compagnia I...
Federico Ratti
Psicologo e psicoterapeuta di indirizzo psicodinamico, si occupa di sostegno e psicoterapia per bambini, adolescenti ed adulti per problemi d’ansia, d’umore, relazionali e di autostima. Laureato in Psicologia di Comunità presso l’Università San Raffaele di Milano, è...
Domenico Simeone
Docente di Pedagogia generale e sociale, presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e coordinatore del corso di laurea magistrale in Media education, e Direttore del Master in Consulenza familiare e membro del...
Silvano Petrosino
Milano 1955. Studioso conosciuto a livello internazionale per i suoi studi sulla filosofia di Lévinas e Derrida, è attualmente tra i più apprezzati filosofi italiani. Insegna Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media presso l’Università Cattolica di...
Pierpaolo Donati
Professore ordinario di Sociologia presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, è stato Presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia (1995–98) e ha diretto l’Osservatorio nazionale sulla famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei...
Valerio Onida
Nato a Milano nel 1936, ha conseguito la docenza in diritto costituzionale nel 1965. Ha insegnato, prima come professore incaricato, poi come titolare di cattedra, diritto pubblico, diritto parlamentare, diritto regionale, diritto costituzionale, giustizia...
Carlo Fusaro
Nato in Svizzera nel 1950, dal 1999 è professore di Diritto elettorale e parlamentare presso la Scuola “C. Alfieri” dell’Università di Firenze. In precedenza è stato professore associato di Diritto pubblico ed è statovisiting professor presso le Università di Brema,...
Stefano Zamagni
Economista italiano, ex presidente dell'Agenzia per il terzo settore. Si è laureato nel 1966 in economia e commercio presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Si è specializzato nel 1973 presso il Linacre College dell'Università di Oxford. Tornato in...
Marco Dotti
Nato a Chiari, in provincia di Brescia, fa parte del gruppo di direzione del mensile Communitas e della redazione di Vita. È docente di Professioni dell'editoria al corso di laurea in Comunicazione (Cim/Cpm) dell'Università di Pavia. Nel 2013 ha pubblicato: Slot...
Elio Guerriero
Nato a Capriglia (Avellino) nel 1948. Ha studiato teologia e filosofia ed è stato a lungo direttore di Communio. Ha curato l’edizione italiana della Storia della Chiesa diretta da A. Jedin ed ha portato a compimento, per le Edizioni San Paolo, la collezione...
Luigi Ballerini
Medico e psicoanalista, opera a Milano dove vive con la moglie e i suoi quattro figli. È membro del Consiglio della Società Amici del Pensiero Sigmund Freud, il cui Presidente è Giacomo Contri, alla cui scuola si è formato e al cui pensiero è debitore. Scrittore per...
Don Fortunato Di Noto – Associazione METER
L’Associazione Meter è nata ad Avola (SR) per volontà di don Fortunato Di Noto. Il nome dell’Associazione è una parola di origine greca che significa “accoglienza, grembo” e, in senso più lato, “protezione e accompagnamento”. Questo nome nasce dall’esigenza di...
Padre Bernardo Cervellera
Nato a Grottaglie (Taranto) il 20 agosto 1951. È missionario del PIME, giornalista, Direttore di AsiaNews. È stato redattore di Mondo e Missione a Milano per undici anni (1978–1989), missionario ad Hong Kong (1989–1995) e docente di Storia della Civiltà occidentale...
Marco Invernizzi
Nasce a Milano nel 1952. Nel 1977 si laurea in filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, con una tesi su Il periodico "Fede e Ragione" nell'ambito della storia del Movimento Cattolico italiano dal 1919 al 1929. Dal 1972, fa parte di Alleanza Cattolica, della...
Domenico Quirico
Giornalista e scrittore, reporter per il quotidiano «La Stampa». È stato corrispondente da Parigi e inviato di guerra. Ha seguito in particolare tutte le vicende africane degli ultimi vent’anni dalla Somalia al Congo, dal Ruanda alla Primavera araba. Nel marzo 2011...
Luigino Bruni
Nato ad Ascoli Piceno nel 1966, è Professore Associato in Economia Politica al Dipartimento di Economia Politica dell’Università Milano Bicocca ed all’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI). Dopo la Laurea in Economia ad Ancona nel 1989, ha conseguito un...
Mariolina Ceriotti Migliarese
Medico, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta. Vive a Milano dove lavora in un servizio territoriale di neuropsichiatria infantile ed esercita attività privata come psicoterapeuta per adulti e coppie. Da molti anni si occupa di formazione di genitori e...