Nasce a Milano nel 1952. Nel 1977 si laurea in filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, con una tesi su Il periodico “Fede e Ragione” nell’ambito della storia del Movimento Cattolico italiano dal 1919 al 1929. Dal 1972, fa parte di Alleanza Cattolica, della quale è responsabile per la Lombardia e per il Veneto. Ha pubblicato, fra l’altro, L’Unione Elettorale Cattolica Italiana. 1906-1919.Un modello di impegno politico unitario dei cattolici (Cristianità, Piacenza 1993); La Chiesa, la politica, il potere attraverso i secoli (contributo a Processi alla Chiesa.

Mistificazione e apologia, a cura di Franco Cardini, Piemme, Casale Monferrato 1994); e, con altri, I Papi del nostro secolo, parte prima Da Leone XIII a Pio XII (Italica Libri/Editoriale del Drago, Milano 1991) e Guida introduttiva alla storia della Chiesa cattolica (Mimep-Docete, Pessano [Mi] 1994. Ha collaborato a Cristianità, Il Timone e ad altre riviste e quotidiani. Dal 1989 conduce a Radio Maria la trasmissione settimanale La voce del Magistero. Nella linea di quanto già edito si pone il volume Il Movimento Cattolico in Italia dalla fondazione dell’Opera dei Congressi all’inizio della seconda guerra mondiale (1874-1939). Dal 2015 dirige la nuova rivista La Roccia (Ed. Shalom), che si propone di seguire da vicino l’attività del Papa e di lavorare per la nuova evangelizzazione.