Rubrica Arte

RIPARTIRE DALLA BELLEZZA

(di Padre Aldino Cazzago ocd) Qualche mese fa, colpiti più intensamente di altre volte dalle immagini televisive di alcune chiese distrutte dal terremoto dello scorso anno, abbiamo scritto una breve riflessione intitolata La bellezza che ci dovrebbe mancare. Con...

IL SEGNO E IL SENSO

Intervista a Giorgio Gandolfi (a cura di Stefania Giorgi)   Abbiamo intervistato Giorgio Gandolfi, presidente di The William Congdon Foundation, per entrare più a fondo nell’opera di questo autore americano che ha amato moltissimo l’Italia. Sempre alla...

BORGHI SICILIANI

Esempio di resilienza a dimensione d'uomo (di Rosario Ribbene) La sfida del futuro preservando la propria identità Affrontare la sfida del futuro senza alienare la propria identità o, in altri termini, attivare nuovi modelli di rigenerazione senza perdere...

REPORTING FROM THE FRONT

Biennale di architettura 2016 (di Luca Sighel) È in corso la quindicesima edizione della Biennale di Architettura a Venezia, a cura dell’architetto cileno Alejandro Aravena, uno degli eventi culturali più importanti del nostro Paese, che spesso però noi...

KINTSUGI: LE CICATRICI D’ORO

(di Stefania Giorgi) Oggi se qualcosa si rompe siamo pronti a buttarla via senza esitazione. Dobbiamo sbarazzarci di ciò che non funziona, poco importa che si tratti di un vaso regalato da un vecchio amico, di un amore, di un’amicizia o di una speranza....

VIVA L’ARTE VIVA

(di Luca Sighel) Si sta svolgendo a Venezia (fino al 26 novembre) la 57esima edizione della Biennale d’Arte che ha provocato pareri molto contrastanti tra chi denuncia la distanza tra il mondo degli artisti e il pubblico, chi vorrebbe mantenerla, chi ritiene i...

LA CULTURA IN PERICOLO

I tesori che abbiamo perso e che rischiamo di perdere a causa del terrorismo (di Massimo Gelmini) Risale al gennao scorso la conferma dell'annientamento del monastero di S. Elijah, il più antico dei siti monastici cristiani in Iraq, per mano dei fondamentalisti dello...